sei in Home > Scuola > Organi collegiali
Gli Organi Collegiali della Scuola sono organismi che hanno compiti di governo e di gestione delle attività scolastiche e sono composti dalle varie componenti che animano
Ad eccezione del Collegio dei Docenti, i genitori sono pertanto presenti in tutti gli Organi Collegiali, attraverso una loro rappresentanza appositamente eletta secondo le norme.
Gli Organi collegiali e loro composizione
Collegio dei docenti
* Tutti i docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria; presiede il Dirigente Scolastico.
Consiglio di Intersezione
* Scuola dell’infanzia: tutti i docenti ed un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il Dirigente Scolastico o un docente da lui delegato.
Consiglio di Istituto
è composto da 14 componenti così ripartite:
* 6 rappresentanti del personale docente,
* 1 rappresentante del personale amministrativo, tecnico e ausiliario,
* 6 dei genitori degli alunni,
* il Dirigente Scolastico;
* Il Presidente del Consiglio di Istituto, che viene eletto in fase di primo insediamento del Consiglio stesso tra i membri rappresentanti dei genitori degli alunni.
* 1 docente,
* 1 impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario,
* 2 genitori.
* il Dirigente Scolastico, che la presiede.