sei in Home > Primaria > Mediatori didattici
I mediatori sono strumenti attraverso i quali il docente pone l'attenzione alla “zona intermedia” tra insegnamento e apprendimento: per l'allievo significa avere l'opportunità di elaborare personalmente ed attivamente il sapere.
Le insegnanti si avvalgono di mediatori didattici di diverso tipo: attivi e interattivi, come per esempio la visita guidata,il computer, la LIM o i tablet; iconici, come illustrazioni, foto, carte geografiche, cartoline; mediatori analogici, come per esempio drammatizzazioni, gioco dei ruoli; mediatori simbolici come per esempio conversazioni o discussioni riguardanti una attività proposta in classe, la videoscrittura, la lezione verbale. Nella didattica si ritiene indispensabile variare il più possibile i mediatori per andare incontro ai diversi stili di apprendimento dei nostri alunni.